
15/06/2017
MOLDOVA, PIATTAFORMA ECONOMICA NELL’EST EUROPA PER LE IMPRESE ITALIANE
La Camera di Commercio di Pordenone ha organizzato un seminario di presentazione della Moldavia che si è tenuto il 15 giugno 2017 presso il Salone di Palazzo Montereale Mantica alla presenza di illustri ospiti quali l’Ambasciatrice italiana in Moldavia ed il Presidente della Camera di Commercio Italo Moldava, di un funzionario dell’Agenzia delle Dogane, di un commercialista e dell’Avv. Barcati che hanno illustrato, per gli ambiti di competenza, le opportunità di business nel mercato moldavo e gli aspetti tecnico operativi derivanti dall’Accordo di Associazione con l’UE.
Con l’approvazione dell’accordo di associazione UE-Repubblica di Moldova nel giugno del 2016, il Parlamento Europeo ha infatti creato una zona di libero scambio globale che costituirà il perno del rafforzamento dell'associazione politica e dell'integrazione economica tra l'UE e la Repubblica di Moldova.
Questo Paese, pur essendo uno tra i paesi più poveri dell’area russo-europea, presenta un interessante scenario imprenditoriale, con un costo del lavoro basso ma personale con alta scolarizzazione e buona conoscenza anche della lingua italiana oltre ad un sistema normativo assolutamente a favore degli investimenti esteri.
